Approccio Sex Positive
Un percorso formativo in tre lezioni ideato e condotto dal Prof. Filippo Maria Nimbi, psicologo clinico e psicosessuologo, che introduce e approfondisce l’approccio sex positive alla sessualità, alle relazioni e al benessere.
Il corso parte dall’analisi dei limiti dei modelli tradizionali di salute e dal bisogno di una visione più integrata e umana della sessualità. Viene quindi illustrato l’approccio sex positive, fondata su sei pilastri — apertura, autodeterminazione, accessibilità, piacere, consenso e rispetto — che promuovono una visione della sessualità come dimensione di salute più consapevole e inclusiva.
Attraverso riflessioni teoriche, esempi clinici e riferimenti scientifici, le lezioni offrono strumenti per applicare questo approccio in ambito sanitario, educativo e sociale. Particolare attenzione è data all’educazione sessuale comprensiva, vista come mezzo di prevenzione, crescita e promozione del benessere a 360 gradi.
Il corso invita a superare stereotipi e tabù, favorendo il dialogo, la curiosità e il rispetto della diversità. Un vero e proprio viaggio nella complessità umana che unisce scienza, empatia e cultura per costruire una nuova idea di salute e di relazioni.
